La scuola dell’infanzia di Via Lorenzo Allievi, nel quartiere Ponte Galeria aprirà i battenti il 1° ottobre. L’edificio era una struttura nuova e mai utilizzata, tanto che i residenti qualche mese fa hanno organizzato un “Guerrilla Gardening” per sensibilizzare le istituzioni di fronte a tale scempio. “Evviva” – sostengono alcuni, “era ora” – ribattono altri ma resta il fatto che per quella data si prevede una folta schiera di “taglia nastri” pronti a salire sul carro dei vincitori.
Ha cominciato il Presidente del Municipio XI Veloccia lodando il lavoro svolto nel corso del suo attuale mandato, quello del donatore (gruppo Magini) e quello della Giunta del Sindaco Marino.
Vogliamo inviare un messaggio al Presidente del nostro Municipio, che se sarà presente all’ inagurazione della scuola accoglieremo calorosamente e ringrazieremo per quanto fatto, mettendolo al corrente che gli verrà consegnata una lista contenente tutte le problematiche presenti nel nostro quadrante e chiedendogli quali impegni considera assumersi per ovviare alle molteplici necessità che incombono a Ponte Galeria.
I residenti aspettano il taglio di molti altri nastri e lotteranno fino all’ultimo nastro tagliato. Di seguito un breve sondaggio sulle indicazioni da consegnare al Presidente Veloccia:
SONDAGGIO CHIUSO
Quale nastro ritieni sia urgente tagliare?
- Un area verde (con parco giochi, panchine ed area cani) (40%, 21 Voti)
- Interventi strategici in materia di viabilità (25%, 13 Voti)
- Bonifica ambientale (12%, 6 Voti)
- Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio (10%, 5 Voti)
- Un nuovo poliambulatorio (8%, 4 Voti)
- Nuove scuole (4%, 2 Voti)
- Miglioramento del servizio dei trasporti urbani (2%, 1 Voti)
Voti Totali: 52
Io aggiungerei tra i problemi importanti da discutere anche il controllo delle acque piovane che quest’anno ci ha messo in ginocchio (tombini e fogne inclusi soprattutto nella zona dello stesso asilo). Io personalmente ho avuto danni all’abitazione per circa 40000 euro….. Insomma direi che in molti gradiranno discutere del problema…. Saluti
Grazie per il suggerimento Vera, abbiamo aggiunto la seguente voce “Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio”, inoltre ti suggeriamo questo link contributi agli alluvionati anche se forse già ne sei al corrente e non sappiamo se riguarda la nostra zona.
da lunedì 22 settembre, Roma Capitale ha pubblicato sull’Albo Pretorio del Campidoglio l’avviso pubblico per il secondo bando finalizzato alla concessione di contributi in favore di coloro che hanno subito danni dall’alluvione del 30 e 31 gennaio 2014. assolutamente si, riguarda anche il nostro municipio.
Integro la segnalazione di Simona allegando il link dell’avviso di Roma Capitale http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/alluvione_avviso_2.pdf che indica quali strade del nostro Municipio (11 ex 15)sono interessate al risarcimento
Il nostro quartiere ha bisogno di tutte le necessità inserite in questo elenco, la popolazione aumenta, nascono bambini, e altri bambini crescono. Bisogna essere costanti in questa azione di sensibilizzazione ed azione, per questo ringrazio pubblicamente i promotori di tale iniziativa.
Abito in via Santa teresa di gallura dove è presente una ampia fascia di terra abbandonata e dove credo piacerebbe a tutti che li nascesse un’area verde per i bambini con tanto di spazio per giochi. sarebbe un primo passo verso una graduale valorizzazione del quartiere.
Come posso aiutarvi affinchè cio’ si avveri?
Ovviamente tutti gli altri punti sono di uguale importanza, in primis la salute, e capire cosa è quella puzza che ogni tanto ci stende.
Quale e quanto sia pericolosa?
Grazie
Gentilissimo,
A seguito dello studio del pdz , possiamo risponderle che sono previste delle aree verdi , attrezzate e non , una di queste si sviluppa lungo i binari del treno ( come si evince dalle interrogazioni fatte in occasione della visita del sindaco e pres. del mun XI –https://cdqpontegaleria.com/?p=439 ), 1 altra sarà 1 area attrezzata al verde sportivo , sempre un prossimità di via santa Teresa di Gallura. Le inviamo uno stralcio del piano oppure organizziamo una passeggiata con qualche cittadino. Quello che possiamo fare è sollecitare attenzione e costruzione del le aree verdi, a tal proposito venerdì incontreremo l’assessore ai lavori pubblici del XI municipio( marzia colonna) , vi aggiorneremo sui riscontri ottenuti. Per quanto concerne i cattivi odori, sono state presentate delle interrogazioni in municipio che presumibilmente possono essere conseguenza di diversi fattori : discarica Malagrotta, inceneritore rifiuti ospedalieri, depuratori (spesso nn funzionanti ) del canale che scorre poco distante dalle nostre Abitazioni . Le interrogazioni non hanno ancora ricevuto risposta.
A presto.
Simona Ficcardi
( Presidente comitato di quartiere Ponte Galeria)