Il problema delle discariche abusive nel territorio di Ponte Galeria ha raggiunto i livelli di una vera e propria emergenza ambientale. Le misure che in questi anni l’Amministrazione Comunale ha adottato per contrastare il fenomeno si sono dimostrate insufficienti e spesso inefficaci, viste le enormi quantità di rifiuti che continuano quotidianamente a deturpare il nostro quartiere e le campagne limitrofe, mettendo a serio rischio la salute dei cittadini e dell’ambiente. E’ arrivato il momento di affrontare seriamente l’emergenza discariche, con azioni energiche e risolute. Siamo altresì convinti che anche la società civile debba fare la propria parte ed è per questo che il comitato di quartiere ha deciso di sottoporre allo studio dell’Amministrazione e all’attenzione dei residenti
alcune proposte concrete sul tema delle discariche abusive, con la speranza che possa aprirsi un dibattito costruttivo che porti in tempi ragionevoli alla risoluzione del problema.
- Attivazione di un Nucleo Ambientale di Polizia Municipale, finalizzato al controllo del territorio.
- Mappatura delle discariche abusive presenti e istallazione di un sistema di Videosorveglianza wifi nei siti più a rischio.
- Tolleranza zero nei confronti delle imprese edili abusive che non rispettano la legge per lo smaltimento del materiale di risulta.
- Piano Smaltimento Eternit.
- Le discariche abusive presenti nelle campagne del nostro territorio pullulano di rifiuti solidi urbani (sacchettini d’immondizia) che, con buona probabilità, vengono abbandonati proprio da chi in campagna ci vive o ci lavora (quindi gente locale e/o cittadini stranieri). Potrebbe essere utile intensificare i controlli sul territorio per accertare la presenza di case abusive non registrate al catasto e, allo stesso tempo, servire meglio con la raccolta dei rifiuti le zone sub urbane a “ rischio discarica”, predisponendo un numero più adeguato di cassonetti.
- Collocare presso i siti dove abitualmente insistono le discariche abusive una cartellonistica che condanni in maniera inequivocabile (anche facendo ricorso a messaggi forti) la pratica incivile dell’abbandono dei rifiuti.
- Intensa campagna di sensibilizzazione contro il malcostume dell’abbandono dei rifiuti, continuando a pubblicizzare il servizio gratuito di raccolta dei rifiuti ingombranti che viene effettuato dall’Ama.
Salve già provveduto anche a questo. Dopo diverse segnalazioni e dopo essersi passati la palla comune e ama, si sono decisi ad aprire una pratica per la pulizia del canale di via Lorenzo allievi che è infestato dalla vegetazione alta 5 metri e la campagna circostante in cui in più punti vengono gettati rifiuti creando le cosiddette discariche a cielo aperto. Mi hanno assicurato dell’intervento ma credo che dopo un mese senza nessun risultato mi debba nuovamente far sentire. A presto